Festival della Scienza
Contenuti del sito
contenuto della pagina
menu di navigazione
motore di ricerca
Partner Istituzionali
Principale Sostenitore
Main Partner
Menu di navigazione
-
Torna su
Home
Il Festival
Bando animatori
Programma
Scuole
Amici
Stampa
Sponsor
Diventa Partner
Cerca
Contenuto della pagina
-
Torna su
Eventi per tipo
Conferenze
Caffè scientifici
Conferenze/Spettacolo
Incontri
Dialoghi internazionali
Lectio Magistralis
Convegni
Seminari
Mostre
Laboratori
Spettacoli
Eventi speciali
Eventi ospite
I grandi contenitori del Festival
Giorno per giorno
I protagonisti del Festival
L'ospite d'onore e i progetti internazionali
Mappa del Festival
Ricerca nel programma
Incontri
[
#
] [
A
] [
B
] [
C
] [
D
] [
E
] [
F
] [
G
] [
H
] [
I
] [
J
] [
K
] [
L
] [
M
] [
N
] [
O
] [
P
] [
Q
] [
R
] [
S
] [
T
] [
U
] [
V
] [
W
] [
X
] [
Y
] [
Z
] [
0-9
]
I Big Data: il connubio uomo e calcolatore al servizio della conoscenza
Marco Muselli, Stefano Pedroni, Andrea Ridi
il 27 ottobre, alle 10:00
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
I mostri del mare
Federico Boni
il 29 ottobre, alle 18:00
Galata Museo del Mare Auditorium
I tori odiano il rosso
Graziano Ciocca, Andrea Vico
il 23 ottobre, alle 17:00
Libreria Coop Genova Porto Antico
IBM Watson e la frontiera del cognitive computing
Mauro Lavezzari
il 28 ottobre, alle 10:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Il DNA e le sue metafore
Moreno Colaiacovo, Ivo Silvestro
il 24 ottobre, alle 16:00
Galata Museo del Mare Auditorium
Il disequilibrio della vita
Frank Lloyd Dini, introduce: Franco Gambale
il 29 ottobre, alle 11:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Il furgone rosso e il pesciolino
Alfonso Lucifredi
il 27 ottobre, alle 11:00
Galata Museo del Mare Auditorium
Il microbiota
Stefania Giambartolomei
il 28 ottobre, alle 11:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Sala dei Chierici
In altri linguaggi
Francesco Cassata, Domenico Scarpa
il 1 novembre, alle 18:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Incontrare imprese per stimolare la crescita
Riccardo Beltramo, Giancarlo Gaimari, Luca Magnanelli, Marcello Morchio
il 23 ottobre, alle 17:00
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Sala dei Chierici
Insegnami l'equilibrio
Guido Francavilla, Maria Laura Lopes de Carvalho, Caterina Sgaritta, Luigi Tesio
il 29 ottobre, alle 16:00
Galata Museo del Mare Auditorium
Inseguendo le balene
Alessandro Bocconcelli, introduce: Manuela Arata
il 31 ottobre, alle 18:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Irrazionali e contenti
Silvia Bencivelli, Giordano Zevi
il 1 novembre, alle 16:00
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida