A cosa pensava Darwin quando, ormai invecchiato, passeggiava nei boschi che circondano la sua casa in campagna? E qual era il sogno di Konrad Lorenz, prima di voler diventare un’oca? Perché Jane Goodall si è ritrovata all’improvviso nel cuore dell’Africa a studiare gli scimpanzé? E cosa ha spinto David Attenborough sulla cima del monte Roraima, nel cuore dell’Amazzonia? In un viaggio ideale dall’Africa al Borneo, dalle Galapagos fino al Madagascar, dalle aule dell’Università di Oxford fino agli studi televisivi d’oltreoceano, cercheremo di sentire le stesse emozioni, rivivere le stesse scoperte, provare la stessa meraviglia che hanno vissuto alcuni tra i più grandi naturalisti degli ultimi due secoli. Un emozionante percorso alla scoperta della natura del nostro pianeta, degli animali e piante che la rendono così ricca e varia, e di quei grandi naturalisti che l’hanno studiata, celebrata, raccontata, amata.
Biografie
Alfonso Lucifredi (Buenos Aires, 1977) è un naturalista, giornalista scientifico, scrittore, videomaker e musicista genovese di origine argentina. Ha collaborato, tra gli altri, con l'Associazione Festival della Scienza di Genova, il CNR-PSC, il Muvita, il Centro IMG e il Cronosfera Festival. Ha realizzato servizi su scienze, cultura e società per testate a diffusione nazionale. Per 5 mesi è stato responsabile itinerante della mostra del CNR Agorà nel suo tour in varie località della Cina.