Guido Francavilla, medico fisiatra c/o istituto clinico Salus di Alessandria nel reparto di neuroriabilitazione di 3° livello, Coordinatore attività ambulatoriali del Servizio Riabilitazione Liguria dal 2010 e Direttore sanitario del Servizio Riabilitazione AISM di Como dal 2011, coordinatore nello studio sui disturbi dellequilibrio nella sclerosi multipla svolto dal 2013 al 2015 in AISM.
Maria Laura Lopes de Carvalho, medico fisiatra lavora dal 1999 presso lAssociazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). É Responsabile Nazionale dei Servizi di Riabilitazione e Direttore Sanitario del Servizio Riabilitazione Liguria. Si occupa di progettazione e sviluppo di servizi, qualità e formazione operatori sanitari, ricerca scientifica in ambito riabilitativo. Ha pubblicato diversi studi in riviste scientifiche internazionali ed ha vinto 2 premi internazionali nel 2002 e 2010.
Caterina Sgarito, Direttore sanitario del Centro di riabilitazione FIDES (GE) dal 1991 al 2013, Responsabile del reparto di GCLA ed RSA del Centro Città di Genova dal 2008 al 2013, medico fisiatra del Servizio Riabilitazione Liguria dal 1992, ricercatore nello studio sui disturbi dellequilibrio nella sclerosi multipla svolto dal 2013 al 2015 in AISM
Luigi Tesio, è medico fisiatra e Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa presso lUniversità degli Studi a Milano.Si è formato in neurofisiologia, biomeccanica, e bio-ingegneria.È Direttore del Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative presso l'Istituto Auxologico Italiano in Milano.Lattività di ricerca è indirizzata verso nuove tecniche di esercizio terapeutico nelle neurolesioni, analisi del cammino, sviluppo di strumenti psicometrici di misura delloutcome riabilitativo, epidemiologia e studi di appropriatezza ed efficacia-efficienza di modelli e percorsi assistenziali riabilitativi.