Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Incontro

Il disequilibrio della vita

Equilibrio e entropia
Frank Lloyd Dini, introduce: Franco Gambale
Una fondamentale caratteristica degli organismi è il loro essere sistemi lontani dall’equilibrio. Grazie al fatto che si trovano in una condizione che li mantiene in disequilibrio, gli esseri viventi possono conservare la loro complessità e organizzazione, a dispetto della generale tendenza del disordine a prevalere. Cosa ci mostra il mondo cellulare? Scopriamo come le cellule si trovino in disequilibrio termodinamico con l’ambiente circostante e siano capaci di trasformare l’energia e l’ambiente al fine di mantenere basso il loro livello di entropia.

Biografie

Frank Lloyd Dini, è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa. È specialista in Cardiologia e Farmacologia. È stato Direttore Medico dell’Istituto Biologico e Chemioterapico ABC di Torino. Attualmente ricopre l’incarico di Responsabile delle attività di Ricerca e del Laboratorio di eco stress e scompenso cardiaco della Cardiologia Universitaria dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Pisa. Ha pubblicato oltre 120 articoli a stampa su riviste nazionali e internazionali. E’ stato relatore a numerosi congressi nazionali e esteri. E’ autore di vari libri a carattere scientifico tra cui: “Fisiologia clinica dell’apparato cardiovascolare: un’introduzione alla cardiologia razionale”.

Franco Gambale, già Direttore dell’Istituto di Biofisica del CNR, biofisico e ricercatore per professione, divulgatore, fotografo e fumettista per passione. È alla sua sesta esperienza editoriale nel campo della divulgazione scientifica assistita da fumetti.

 

Versione stampabile

Il disequilibrio della vita
Da 14 anni
il 29 ottobre, alle 11:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Via XX Settembre, 44
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: consigliata