Festival della Scienza
Contenuti del sito
contenuto della pagina
menu di navigazione
motore di ricerca
Partner Istituzionali
Principale Sostenitore
Main Partner
Menu di navigazione
-
Torna su
Home
Il Festival
Bando animatori
Programma
Scuole
Amici
Stampa
Sponsor
Diventa Partner
Cerca
Contenuto della pagina
-
Torna su
Eventi per tipo
Conferenze
Caffč scientifici
Conferenze/Spettacolo
Incontri
Dialoghi internazionali
Lectio Magistralis
Convegni
Seminari
Mostre
Laboratori
Spettacoli
Eventi speciali
Eventi ospite
I grandi contenitori del Festival
Giorno per giorno
I protagonisti del Festival
L'ospite d'onore e i progetti internazionali
Mappa del Festival
Ricerca nel programma
Conferenze
[
#
] [
A
] [
B
] [
C
] [
D
] [
E
] [
F
] [
G
] [
H
] [
I
] [
J
] [
K
] [
L
] [
M
] [
N
] [
O
] [
P
] [
Q
] [
R
] [
S
] [
T
] [
U
] [
V
] [
W
] [
X
] [
Y
] [
Z
] [
0-9
]
Dialogo internazionale
Economia 2.0 - Complessitą e disequilibrio
Silvano Cincotti, Alan Kirman, Sheri Markose, Luciano Pietronero
il 29 ottobre, alle 11:30
Palazzo Doria Spinola, Sala consiliare
Seminario
Efficienza energetica e energie rinnovabili: strumenti di integrazione su scala urbana
Alberto Musetti, Elisa Spallarossa, Bruno Urbina, Arianna Viscogliosi
il 23 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00
Museo di Sant'Agostino
Incontro
Einstein e Dirac, un equlibrio misterioso
Vincenzo Barone, Giulio Giorello
il 24 ottobre, alle 18:30
Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Incontro
Einstein, reloaded
Amedeo Balbi, Vincenzo Barone, Marco Cattaneo, introduce: Vittorio Bo
il 1 novembre, alle 11:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Incontro
Elogio della nuditą
Anna Meldolesi, modera: Antonio Pascale
il 29 ottobre, alle 18:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Incontro
Equilibri a confronto
Giorgio Bavestrello, Maurizio Martelli, Giovanna Terminiello
il 28 ottobre, alle 17:00
Acquario di Genova - Auditorium
Incontro
Equilibri biologici e malattie ereditarie
Isabella Ceccherini, Luis Juan Vincente Galietta, Roberto Ravazzolo
il 30 ottobre, alle 15:30
Biblioteca Berio, Sala dei Chierici Sala dei Chierici
Incontro
Equilibri di natura e sindrome del riferimento
Carlo Nike Bianchi
il 29 ottobre, alle 17:00
Museo di Storia Naturale Giacomo Doria Auditorium
Conferenza/Spettacolo
Equilibri in gioco: eco-ninja in azione!
Chiara Scalabrino
il 28 ottobre, alle 17:30
Libreria Coop Genova Porto Antico
Lectio Magistralis
Equilibrio di luce e atomi
Massimo Inguscio, introduce: Manuela Arata
il 1 novembre, alle 14:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Incontro
Equilibrio e complessitą da un punto di vista sistemico
Evandro Agazzi, introduce: Federica Migliardo
il 1 novembre, alle 11:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Lectio Magistralis
Equilibrio e sistema immunitario
Alberto Mantovani, introduce: Manuela Arata
il 28 ottobre, alle 16:30
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Equilibrio in assenza di gravitą
Samantha Cristoforetti, Stefania Giannini, Luca Parmitano, Roberta Pinotti, introduce: Manuela Arata, introduce: Vittorio Bo
il 30 ottobre, alle 18:00
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
Conferenza/Spettacolo
Equilibrismi geologici
Sabina Di Franco, Marco Giardino, Massimo Lanfranco, Elena Rapisardi
il 27 ottobre, alle 16:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Conversazione
Equilibrium - La vita e le opere di Salvatore Ferragamo
Stefania Ricci
il 27 ottobre, alle 15:00
Palazzo Grimaldi della Meridiana - Salone 900
Incontro
Etica, neuroscienze e biorobotica a confronto
Michele Di Francesco, Silvestro Micera, Alberto Pirni, Piergiorgio Strata
il 25 ottobre, alle 18:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
Incontro
Eugenetica senza tabł
Francesco Cassata, modera: Ferdinando Fasce
il 31 ottobre, alle 17:30
Libreria Coop Genova Porto Antico