Isabella Ceccherini, si è laureata in Scienze Biologiche presso lUniversità di Pisa e ha svolto il Dottorato in Scienze Genetiche presso lUniversità di Ferrara. Dopo un soggiorno di un anno presso il Medical Research Council di Brighton (UK), nel 1988 si è trasferita a Genova. Attualmente è Responsabile della struttura semplice di Diagnostica Molecolare e Malattie Ereditarie presso lUOC Genetica Medica dellIstituto G. Gaslini di Genova. È autrice di 158 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali indicizzate (h-index 43).
Luis Juan Vincente Galietta, nato a Caracas (Venezuela) nel 1959, si è laureato in Scienze biologiche presso l'Università "Federico II" di Napoli. Ha svolto la sua formazione presso l'Istituto di cibernetica e biofisica del Consiglio nazionale delle ricerche e presso l'Istituto "Giannina Gaslini" di Genova. Dopo alcune esperienze negli Stati Uniti, è rientrato in Italia, attualmente Luis Galietta è dirigente biologo presso il laboratorio di Genetica molecolare dell'Istituto "G. Gaslini" di Genova. È autore di 122 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali indicizzate (h-index 41)
Roberto Ravazzolo è Professore Ordinario di Genetica Medica presso lUniversità di Genova e Direttore dellUnità Operativa Complessa di Genetica Medica presso lIstituto G. Gaslini. È inoltre Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Pediatriche dellUniversità di Genova. I suoi interessi scientifici si sono inizialmente concentrati nel campo delle anemie ereditarie seguendo approcci di Genetica Biochimica, quindi, con metodi di Genetica Molecolare, ha studiato geni e patogenesi di malattie genetiche rare ad insorgenza in età pediatrica. Il suo lavoro di ricerca conta 203 pubblicazioni recensite da PubMed (h-index 39).