La convivenza tra uomo e acqua č fonte di vita e ricchezza, ma poggia le sue basi su un sottile equilibrio che troppo spesso viene a mancare. Questa mostra segue un percorso storico degli eventi alluvionali dell'ultimo secolo che mostrano le fragilitą del nostro territorio ligure. Potremo osservare le foto scattate prima e dopo le esondazioni dei rivi del territorio regionale, sovrapposte in trasparenza alla carta geologica delle aree esondabili, del reticolo idrografico e della franositą in modo da comprendere come i fenomeni alluvionali siano perfettamente conosciuti e prevedibili nel loro svolgersi. Grazie a una proiezione continua di una elaborazione grafica e ad un modello in 3D approfondiremo la situazione del bacino idrico del Bisagno. Con gli strumenti di analisi propri del geologo studieremo il passato con lo scopo di affrontare meglio il futuro.