Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Zero spreco, zero impatto: sosteniamo il pianeta

L'evento fa parte di: Sapori di Scienza
Il laboratorio comprenderà le seguenti tre attività didattiche: - “Quello che la terra ci dà” è un cartone animato realizzato con i disegni prodotti dai bambini di alcune classi elementari di Torino, con la regia di ITER e musicato dal freestyler Rayden. Il video-progetto, attraverso un linguaggio adatto ai bambini, veicola il messaggio che sono gli uomini a doversi prendere cura del pianeta che produce cibo per il suo sostentamento e quello degli animali. Il cartone trasmette il rispetto per i prodotti alimentari e per chi li produce, insegna a non sprecare il cibo e a gustarlo in modo etico. - "Cibosalvando": gioco da tavolo contro lo spreco alimentare. Gioco per grandi e piccini. Scopo: salvaguardare il pianeta e aiutarlo ad affrontare chi ne abusa. Il giocatore dovrà superare delle prove nelle quali dovrà dimostrare di conoscere le azioni in grado di salvare il pianeta, che rischia di essere distrutto dal troppo utilizzo per la produzione alimentare. - “La stalla del futuro: sostenibilità ambientale, benessere animale e sicurezza alimentare”: verrà esposto un modello di stalla che sarà in parte un plastico e in parte multimediale, dentro il quale saranno ben evidenti le caratteristiche di una stalla sostenibile che integra la produzione di alimenti sani con gli aspetti etici e ambientali. Partner dell’attività è il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino.

A cura di

Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta

In collaborazione con

Compagnia di San Paolo
 

Con il supporto di

Compagnia S.Paolo

Versione stampabile

Zero spreco, zero impatto: sosteniamo il pianeta
Da 6 a 10 anni
23 ottobre - 1 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom
Piazza delle Feste
Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi