Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Se l'arte si deteriora, la scienza la migliora!

Arte in equilibrio nel tempo
Vi mostreremo opere d'arte su cui il tempo ha causato dei danni e potrete intervenire per riportare alla luce il loro vecchio splendore. Si procenderà con dei test, per vedere quale sia la strada migliore per riportare alla luce i colori originali. Scopriremo quali sono i fenomeni di corrosione delle statue marmoree, bronzee o lignee; per esempio gli attacchi dovuti ad acidi presenti nelle piogge o da residui carboniosi dei gas di scarico. Gli interventi spesso sono difficoltosi a causa della stratificazione dei depositi, quindi ad un tipo di intervento iniziale, bisogna procedere, poi, con un secondo, perchè si trovano depositate sostanze diverse. Una volta presi in mano pennelli morbidi e ponendo la massima attenzione a non danneggiare il pezzo, spolvereremo la superficie del dipinto e capiremo con quale soluzione, dalla più leggera alla più concentrata, bagnare l'opera. Con movimenti rotatori con un batuffolo di cotone imbevuto nella soluzione cominceremo a sciogliere lo sporco depositatosi sulla pellicola pittorica, riportando il dipinto ai suoi colori originali.

A cura di

Valentina Armirotti

In collaborazione con

Associazione Festival della Scienza
 

Versione stampabile

Se l'arte si deteriora, la scienza la migliora!
Da 11 anni
23 e 28 ottobre
09:00 - 17:00
29 ottobre 12:00 - 17:00
1 novembre 10:00 - 19:00
Piazza delle Feste
Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi