Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Preistoria ligure - Equilibrio della conoscenza

Rocce e minerali: uso produzione contatti scambi
All'interno del Museo Mineralogico Luciano Dabroi, situato a Palazzo Tagliaferro nel Comune di Andora(SV), verrà proposto un laboratorio sviluppato attraverso momenti didattici rivolti ai ragazzi e workshop rivolti agli adulti. La location all'interno della quale si svolgeranno le varie attività presenta una collezione di oltre 5000 pezzi donati dall'illustre ricercatore, cittadino andorese, al quale il Museo è dedicato. Le attività di laboratorio rivolte agli studenti permetteranno di realizzare un viaggio nel passato attraverso, lo studio dei fossili, com'era la nostra regione decine di migliaia di anni fa. I numerosi fossili trovati in diversi siti liguri ci raccontano un passato incredibile, ci parlano di un clima tropicale , grandi foreste lussureggianti, animali insoliti. Attraverso questo viaggio i ragazzi impareranno a studiare e identificare i fossili e apprenderanno alcune tecniche usate dai paleontologi per datarli. Dal passato al futuro in un viaggio attraverso gli scenari geologici e climatici attesi come l'uomo può contribuire attraverso le sue attività ed i suoi comportamenti ad influenzare il futuro della terra ed a mantenerne il giusto "Equilibrio".
I laboratori si svolgeranno all'interno del Museo dei Minerali "Luciano Dabroi" in Palazzo Tagliaferro ad Andora (SV)
dal 22 ottobre al 1 novembre previa prenotazione al n. 348.9031514
.



A cura di

Comune di Andora Assessorato alla Cultura e CE Contemporary

In collaborazione con

Associazione Didattica Museale genova e Museo Archeologico del Finale - Istituto Internazionale di Studi Liguri sez. Finalese
 

Versione stampabile

Preistoria ligure - Equilibrio della conoscenza
Da 8 a 19 anni
22 ottobre - 1 novembre
Museo dei Minerali "Luciano Dabroi" in Palazzo Tagliaferro ad Andora (SV)
Ingresso: gratuito
Informazioni e prenotazioni al numero 348.9031514.