Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

#milionidipassi

Crisi umanitarie e popolazioni in movimento
Immagina di dover lasciare il tuo paese, il tuo luogo di nascita, la tua casa. Immagina di dover partire per paura che tu, la tua famiglia o i tuoi amici possiate essere uccisi. Immagina di camminare per giorni, settimane o mesi nel deserto o nella neve, o di attraversare il mare agitato dentro un gommone in cerca di un posto sicuro. Queste persone una volta avevano una vita normale, una casa, una famiglia, un lavoro, dei progetti. Crescono nel mondo i cosiddetti migranti forzati, ovvero quelle persone che non hanno scelto di partire ma sono state costrette a farlo da una crisi umanitaria, da un disastro naturale o ambientale. Chi sono i migranti forzati? In cosa si distinguono dalle altre tipologie di migranti? Cosa succede a una persona quando il percorso migratorio diventa un calvario, quando il viaggio non finisce mai o quando l'arrivo č per certi versi peggiore della partenza?

A cura di

Medici Senza Frontiere (MSF)

In collaborazione con

Step4 srl
 

Versione stampabile

#milionidipassi
Da 11 a 19 anni
26 ottobre - 29 ottobre
09:00 - 17:00
Magazzini del Cotone, Modulo 1
Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi