La salute, individuale e collettiva, è una questione di equilibrio tra aspetti fisici, cognitivi, emotivi, ambientali e socioculturali. Parliamo della nostra relazione con il cane: osservando emozioni e comportamenti di cani addestrati possiamo condividere vissuti emotivi (paure, angosce, fobie) e favorire un equilibrio mentale inteso come capacità di osservare e sentire noi stessi e l'altro. Preveniamo infezioni a trasmissione sessuale, causate da batteri, virus, funghi e altri agenti patogeni. Scopriamo curiosità sull'acqua potabile seguendone l'intero ciclo e parlando di qualità e controllo dei rischi, per valorizzare un'importante risorsa naturale. Costruiamo con la stampante 3D modelli (anche per non vedenti) di potenziali agenti patogeni (virus, batteri, cianobatteri, alghe, diatomee) collegati a cambiamenti climatici e alle relative situazioni di disequilibrio che hanno effetti sulla nostra salute.
A cura di
Istituto Superiore di Sanità
Note
Lo spazio è stato decorato da Christian Blef