Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Il mare e il suo sfruttamento

Un ecosistema da tutelare
L'ambiente marino, nella sua ampiezza e ricchezza in termini di biodiversità, è per l'uomo una fonte di grandi risorse, conosciute o ancora da scoprire, che servono per il sostentamento, ma anche per il progresso scientifico, medico e tecnologico. L'importanza di mantenere un equilibrio tra lo sfruttamento e la protezione dell'ambiente marino ha contraddistinto l'avanzamento tecnologico degli ultimi anni e l'acquisizione di conoscenze sempre maggiori sul'ecosistema terra: l'inquinamento chimico, organico e termico, il sovrasfruttamento delle risorse rappresentano una minaccia per l'integrità dei biotopi marini e una perdita di ricchezza a livello molecolare e genetico, le cui ripercussioni ricadrebbero anche sull'uomo. Vestendo il camice da scienziato si potrà conoscere l'importanza della salvaguardia dell'ambiente marino, attraverso esperimenti, proiezioni video e il supporto di pannelli e giochi multimediali, e maneggiando microscopi e strumentazione da laboratorio. Adulti e bambini saranno protagonisti di un'esperienza diretta degli effetti di una cattiva gestione delle risorse marine, e di quale può essere invece un corretto comportamento, sia personale che a livello globale, per uno sfruttamento sostenibile ed una protezione delle risorse stesse.

A cura di

CNR - Istituto per l'Ambiente Marino Costiero
 

Con il supporto di

CNR

Versione stampabile

Il mare e il suo sfruttamento
Da 6 anni
23 ottobre - 1 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom
Magazzini del Cotone, Modulo 1 - primo piano
Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi