Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

iCub: il robot androide

L'interazione tra l'uomo e le macchine intelligenti di un futuro possibile
Grazie all'abbassamento dei costi legati alle nuove tecnologie sensoriali ed alla sempre maggiore potenza di calcolo, l'inserimento dei robot da compagnia in ambiente domenstico č ora uno scenario possibile. Una delle maggiori sfide con la quale i ricercatori impegnati nella progettazione dei robot da compagnia si stanno misurando č l'implementazione di comportamenti che rendano tali robot piacevoli e sicuri durante l'interazione. I robot da compagnia dovranno essere in grado di comunicare in maniera appropriata, non solo verbalmente. Allo stesso tempo dovranno consentire un'interazione sicura e naturale con gli esseri umani. iCub robot puņ utilizzare la pelle artificiale di cui č ricoperto per interagire; puņ imparare ad utilizzare strumenti di uso comune per cooperare con le persone che lo circondano; nella comunicazione non-verbale sa utilizzare in modo appropriato le espressioni facciali ed il linguaggio del corpo.

A cura di

iCub Facility e Gruppo Robotics Brain and Cognitive Sciences IIT - Istituto Italiano di Tecnologia
 

Con il supporto di

Versione stampabile

iCub - il robot androide
Da 6 anni
23 ottobre - 1 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom
Palazzo Ducale Loggia degli Abati
Piazza Matteotti, 9
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi