Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Finalmente ci capiamo un tubo!

Ieri e oggi lungo la strada del gas
Entriamo nel Museo dell’Acqua e del Gas di Gavette, dove antichi contatori, tubi, ferri da stiro a gas, attrezzi da lavoro, strumentazione di laboratorio, foto d’epoca, oggetti di uso domestico, progetti e materiale pubblicitario ci raccontano una storia poco conosciuta, iniziata alla fine dell’800 e che continua nelle nostre case: l’avvento dei lampioni a gas, la nascita delle officine di distillazione del carbone, gli anni della metanizzazione, con i relativi risvolti sulla vita sociale e sullo sviluppo del territorio. Scopriamo i percorsi attuali del gas, metanodotti e navi gasiere, dai giacimenti nei paesi produttori, fino alle reti cittadine, sotto di noi e per le nostre strade. E non andiamo via senza il decalogo del gas sicuro con utili consigli e informazione per un utilizzo in sicurezza nelle nostre case.

A cura di

IREN

Note

Il laboratorio č collegato alla mostra 2015:ritorna al futuro, ai laboratori I sommelier dell'acqua e Sani portatori di gusto e all'evento speciale Energy cup
 

Con il supporto di

Versione stampabile

Finalmente ci capiamo un tubo!
Per tutti
il 30 ottobre, dalle 09:00 alle 17:00
chiuso dalle 12:00 alle 13:30
Sede Iren Gavette
Via Piacenza, 54
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi