Analizzare immagini satellitari e interpretare l’uso del suolo e il suo cambio nel tempo valutando graficamente i risultati: ecco cosa sperimenteremo con Collect Earth, l'innovativo software gratuito e a codice libero sviluppato dal dipartimento forestale della FAO per il monitoraggio dell'uso del suolo e delle foreste, basato su Google Earth e altre fonti di immagini satellitari ad accesso libero e di cloud computing quali Earth Engine, Earth Engine Playground e Bing Maps. L’interfaccia grafica intuitiva e l’integrazione con Saiku, un altro software gratuito e a codice libero, ci permetterą, anche se alla prima esperienza di telerilevamento, di interpretare visualmente le immagini e conoscere il territorio oggetto d'analisi.
A cura di
Giulio Marchi
Note
Alle ore 11:00, 12:00, 14:00 e 15:00 si potrą assistere ad incontri di approfondimento.