ATTENZIONE : orari modificati rispetto a quanto indicato nel catalogo
Piccolo, piccolo piccolo, piccolissimo! Seguici in un'avventura in miniatura, per guardare il mondo davvero da vicino: basta decidere su cosa puntare il nostro microscopio. La struttura di una foglia, i segreti della pelle, le zampe di un insetto scavatore, quelle di uno arrampicatore... Sai capire perché a una forma corrisponde una funzione? E sai essere un bravo illustratore naturalistico? Puoi trasformare un telefono cellulare in un microscopio e condividere con noi le tue scoperte, oppure preferire un microscopio di carta, che puoi costruire da solo. E se sei davvero curioso, possiamo raccontarti quanto siano diversi, ognuno adatto a un compito differente, i microscopi di cui disponiamo oggi: fra raggi laser, foglietti di luce ed elettroni, il mondo del molto piccolo non è mai stato così vicino.
A cura di
IIT - Istituto Italiano di Tecnologia
In collaborazione con
Nikon