Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

BalanChem

La chimica degli equilibri
Per comprendere il concetto di equilibrio in chimica dobbiamo vestire il camice del chimico e metterci al tavolo del laboratorio e vedere in azione i differenti tipi di reazione. Partiamo dalla reazione di precipitazione/dissoluzione e seguendo un percorso storico aumentiamo sempre più la complessità. Scopriamo le reazioni oscillanti sia nel bulk delle soluzioni (Briggs-Rauscher) che su strato sottile (Belusow Zabotinsky). Questa è una categoria di reazioni del tutto peculiari, che coinvolgono stati metastabili pressocchè degeneri, e possono essere il punto di partenza perfetto per elaborare un modello corretto della nozione di equilibrio in chimica.

A cura di

Michele Di Lauro
 

Versione stampabile

BalanChem
Da 11 anni
23 ottobre - 1 novembre
09:00 - 17:00 lun - ven
10:00 - 19:00 sab - dom
Magazzini del Cotone, Modulo 1 - Piano terra
Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi