Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Laboratorio

Antartide: un continente in equilibrio

L'Antartide è un continente in equilibrio. Isolato geograficamente dalle altre masse di terra da migliaia di chilometri di distanza, circondato da acque freddissime e sovrastato dalla più imponente calotta polare del pianeta, potrebbe essere considerato un ambiente stabile ed imperturbabile. In parte è anche così, ma la maggior parte degli organismi marini e terrestri che vi abitano è caratterizzata da cicli vitali all'equilibrio, che devono avvenire entro precise condizioni ambientali dati i limiti fisiologici strettissimi: anche una minima variazione potrebbe avere ripercussioni pesantissime. Sulla terra ferma, ad esempio, le poche specie vegetali presenti (muschi e licheni), dipendono dalla pochissima acqua liquida che si rende disponibile quando il ghiaccio che le ricopre si fonde grazie al sole. Secondo la latitudine, questa disponibilità di acqua può durare anche solo poche ore all'anno. In mare, invece, il krill, il componente chiave delle reti alimentari antartiche e le salpe, che fanno parte del plancton gelatinoso, sono antagonisti. Dopo inverni freddi con più ghiaccio marino, il krill si riproduce con successo, mentre in inverni caratterizzati da poco ghiaccio marino, le salpe incrementano la loro densità. La disponibilità di krill è condizione fondamentale per tutti i predatori, quali pinguini, foche, cetacei. Una qualunque variazione in quest'equilibrio potrebbe avere conseguenze catastrofiche e portare, anche in Antartide, a un mare dominato da plancton gelatinoso.

A cura di

Museo Nazionale dell'Antartide, Università di Genova - Dipartimento di Scienze della Terra dell'Ambiente e della Vita (DISTAV)
 

Con il supporto di

Università di Genova

Versione stampabile

Antartide: un continente in equilibrio
Da 8 a 13 anni
29 e 30 ottobre alle 14:00 e alle 16:00
31 ottobre alle 09:00 e alle 11:00
Museo Nazionale dell'Antartide
Palazzina Millo, 1° piano, Calata Cattaneo - Area Porto Antico
Visualizza sulla mappa
 
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi