Gli studenti delle scuole, medie e superiori, diventeranno "ricercatori per un giorno". Lavorando con un emulatore della sala di controllo del collider LHC del CERN sperimenteranno l'accelerazione di particelle cariche (i protoni) in campi elettrici e magnetici. Sulla scorta di caratteristiche "tipiche", proveranno ad individuare il decadimento dei bosoni W e Z (portatori dell'interazione debole) in un campione di dati registrati. Tra gli eventi di W e Z si nasconderą anche un evento in cui č stato prodotto...il bosone di Higgs, la famosa "particella di Dio".
A cura di
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare