Un viaggio alla scoperta di un’isola e dei suoi abitanti: gli Autoctoni. Ma gli Alloctoni sono in agguato pronti per la conquista… devono solo aspettare il momento giusto per raggiungere l’isola. Ma come avviene questa conquista? Quali sono le cause e gli effetti di queste invasioni? Scopriremo insieme che la natura non è un luogo di pace e armonia come spesso si crede, ma il risultato di delicati equilibri invisibili che regolano le interazioni fra specie animali e vegetali con l'ambiente che li circonda e con l'uomo. Vedremo questi equilibri spezzarsi quando entrano in gioco fattori di disturbo, come l'invasione da parte di specie alloctone. Le specie alloctone sono una delle principali cause di estinzione del nostro secolo (seconde solo alla distruzione degli habitat), con effetti evidenti sulla biodiversità: entrano in competizione con le specie autoctone, modificano l'ambiente dal punto di vista chimico e fisico, veicolano malattie e introducono parassiti. Attraverso un gioco di ruolo sperimenteremo in prima persona le fasi della competizione fra specie alloctone e specie autoctone; verificheremo che l'esistenza dell'intero sistema dipende da un delicatissimo equilibrio fra le parti coinvolte e dall'integrità della complessa rete di interazioni biotiche e abiotiche; scopriremo che il venir meno anche solo di alcune di queste relazioni può mettere a rischio l'intero sistema poiché una pianta non equivale all'altra, e così pure gli animali. Cosa accadrà nel nostro ecosistema? Autoctoni e Alloctoni riusciranno a convivere?
A cura di
GLAO - Gruppo Ligure Amatori Orchidee
In collaborazione con
Città Metropolitana di Genova, Rete degli orti botanici giardini botanici e vivai della rete protetta della Liguria