L'equilibrio č una funzione complessa del corpo umano che si avvale di sensori periferici, connessioni, centri nervosi di elaborazione ed effettori, cioč i veri e propri attuatori dei movimenti, tutti insieme chiamati in causa per permettere il mantenimento dell'equilibrio nelle azioni che compiamo tutti i giorni. Cosa succede quando una di queste strutture non funziona bene? Perdiamo l'equilibrio e andiamo incontro a quel sintomo particolarmente fastidioso che č la vertigine. Come possiamo curarla? La moderna terapia delle vertigini si avvale, oltre che di farmaci, di tecniche di riabilitazione che fanno uso di strumentazioni tecnologiche quali le pedane stabilometriche.
A cura di
Giovanni Caruso
In collaborazione con
Vertigo di Carlo Tacchino