Incontro
Piante e popoli
Un equilibrio sempre mutevole
Sveva Avveduto, Stefania De Pascale, Fabio Fornasari, Franco Malerba, Giovanni Giuseppe Vendramin
Le glaciazioni hanno costretto le piante a viaggi con tempi lunghi e movimenti lentissimi. Cambiato il clima, hanno risalito le terre liberate dai ghiacciai e si sono propagate nelle aree tornate miti. Così come le piante, ma con tempi freneticamente più veloci, migrano gli esseri umani per eventi naturali, per cause economico-sociali, alla ricerca di un equilibrio possibile. Riusciranno le piante a rispondere agli attuali cambiamenti climatici, i più repentini della storia del pianeta? Quale sarà il nuovo equilibrio? Ci vogliamo spingere fino alla nuova frontiera della migrazione congiunta di uomini e piante dove portiamo con noi i nostri semi per le nostre coltivazioni?
In collaborazione con
CNR - Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali
Versione stampabile