Cosa si intende per approccio sistemico? In quale chiave si può leggere oggi la società globalizzata? Complessità, reti, network sono alla base di una visione sistemica della vita. Se esploriamo la storia e le diverse discipline scientifiche vediamo comparire negli ultimi trent'anni termini chiave come autopoiesi, strutture dissipative, social network e comprensione sistemica dell’evoluzione. Quali implicazioni può avere questo tipo di approccio sistemico nell’assistenza sanitaria, nel management e nelle crisi globali a livello ecologico ed economico?
Biografie
Pier Luigi Luisi è professore di Biochimica allUniversità di Roma TRE. Ha iniziato la sua carriera allIstituto Federale Svizzero di Tecnologia a Zurigo (ETHZ), dove è diventato professore di Chimica e ha dato inizio al progetto interdisciplinare Cortona Week. È autore, con Fritjof Capra, di Vita e natura. Una visione sistemica, Aboca Edizioni, 2014.
In collaborazione con
Aboca Edizioni