Obiettivo: la nostra salute e l'equilibrio del nostro organismo. Una collaborazione tra specialisti dell’area medico-chirurgica-infermieristica e esperti del settore scientifico-tecnologico ha dato luce ad un progetto che si propone di realizzare applicazioni e specifici dispositivi interattivi che consentano di diagnosticare con tempestività malattie che sono tra le principali cause di mortalità al mondo. Telefoni, tablet, computer, strumenti tradizionali del nostro quotidiano, potrebbero diventare così strumenti salvavita.
Biografie
Marco Brunero, lavora nel Reparto di Chirurgia Pediatrica dellIRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
Angelo Grattarola, direttore del dipartimento di Emergenza e dellunità operativa di anestesia e rianimazione
Matteo Perelli, laureato in Farmacia all'Università di Genova è attualmente impiegato presso Takeda Italia S.p.A come Scientific Product Specialist. È pubblicista scientifico.
Carlo Serrati è direttore del Reparto di Neuroscienze e Organi di senso, IRCCS Az.ienda Ospedaliera.Universitaria .San Martino-IST di Genova.