Le difficoltà degli allievi nellattività di risoluzione dei problemi di matematica
Il seminario si focalizzerà sul "problem solving": una competenza riconosciuta dalle Indicazioni Nazionali come fondante del percorso matematico di tutto il primo ciclo, a partire dalla Scuola dellInfanzia. A partire dagli studi classici della ricerca in didattica, saranno discussi alcuni fenomeni tipici (in particolare difficoltà) che emergono nella risoluzione dei problemi a livello di primo ciclo e anche le possibile cause - in termini di scelte didattiche - di tali difficoltà. Partendo dal definire cosa significa fare problem solving, quali possano essere gli obiettivi e quali le tante competenze in gioco (fra le quali cruciali quelle linguistiche), sarà proposto un approccio didattico a tale attività.
Biografie
Pietro Di Martino è ricercatore in didattica della matematica presso il Dipartimento di Matematica di Pisa.
A cura di
INDIRE - Scientix
Note
Il seminario è indirizzato ai docenti del primo ciclo non esclusivamente di matematica (in particolari docenti di italiano), più in generale interessati a questa tematica cruciale in educazione. Ai docenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.