Essere o non essere? Il confine tra la vita e la morte affascina da sempre la letteratura, la fantascienza, la pseudoscienza... Ma se si parla delle differenze tra esseri viventi e non viventi, anche la biologia ha qualcosa da dire quando studia il sottile equilibrio tra naturale e artificiale, per esempio costruendo in laboratorio cellule in grado di respirare artificialmente. Si tratta di un approccio che può avere anche risvolti terapeutici fondamentali, perché le cellule artificiali possono essere programmate in modo da “ingannare” alcuni batteri pericolosi per il nostro organismo, debellandoli.
Biografie
Sheref Mansy è cresciuto in Ohio dove ha studiato per poi trasferirsi ad Harvard dove ha lavorato nel gruppo di J. W. Szostak. Grazie a un premio della Fondazione Armenise-Harvard si è trasferito in Trentino con l'obiettivo di costruire la prima cellula aritficiale.
In collaborazione con
Giovanni Armenise Harvard Foundation