Come ogni anno, il Festival della Scienza raccoglie tramite call proposte di eventi (mostre, laboratori, conferenze, eventi speciali, spettacoli) che potranno andare a comporre il programma definitivo della manifestazione.
La quattordicesima edizione del Festival si terrą a Genova dal 27 ottobre al 6 novembre 2016 e avrą come parola chiave segni.
Il bando per l’invio delle proposte č scaduto il 4 Marzo 2016. Sono state ricevute 420 proposte.
SEGNI
La scienza studia i segni che l'uomo ravvisa nella natura, ma anche la scienza č scritta con i segni di un linguaggio appropriato inventato dall'uomo; addirittura l'interazione razionale ed emozionale tra esseri viventi si sviluppa attraverso segni.
I segni del linguaggio matematico, i segni dell'evoluzione scritti nel tempo profondo, i segni molecolari, i segni genetici, la ricerca di segni di vita su altri pianeti, i segni del linguaggio comune, le prove del delitto, moltissime sono le tipologie di segni analizzati dalla scienza.
Da sempre l'aspirazione dell'uomo č di segnare il proprio passaggio sulla Terra, di lasciare un segno di cambiamento sull'ambiente in cui vive. In ogni epoca l'uomo ha lasciato documentazione di sč, una sorta di comunicazione, di testimonianza fatta secondo i segni propri di ciascuna civiltą.
Anche quest'anno abbiamo scelto una parola chiave che possa stimolare la fantasia di proponenti e pubblico e che ci permetta di costruire un programma variegato, eterogeneo e multidisciplinare.
Per lasciare un segno indelebile nelle menti dei nostri ospiti e visitatori.