I protagonisti del Festival
I nomi degli speaker che quest'anno ci onoreranno con la loro presenza, a tutti loro il nostro più caloroso ringraziamento.
Odetti Patrizio
Patrizio Odetti, professore ordinario di Geriatria e Gerontologia presso l'Università di Genova, è il Responsabile dell'U.O. per acuti di Clinica Geriatrica e dal 2009 anche dell'U.O. di Cure Intermedie dell'IRCCS San Martino di Genova; coordina dal 2002 la Scuola di Specializzazione di Geriatria di Genova. Già Presidente sez. Liguria SIGG e AIP, ha coordinato dal 2006-2009 la sezione Biogerontologia della SIGG italiana. Ricercatore in numerosi trial clinici e ricerca di base, è autore di oltre 200 articoli.> Eventi correlatiOldani Riccardo
Riccardo Oldani è un giornalista e scrittore scientifico, che ha al suo attivo numerose collaborazioni con riviste di divulgazione italiane e internazionali. Ha visitato e conosciuto direttamente gli istituti e i centri di eccellenza della ricerca italiana nel settore. Per Codice Edizioni ha pubblicato Spaghetti Robot (2015).> Eventi correlatiOlivero Lucio
Lucio Olivero, agronomo, laureato in Agricoltura Tropicale allUniversità di Agraria di Firenze specializzandosi in agroecologia e usi delle piante da copertura nei sitemi agricoli tradizionali tropicali. Ha svolto attività di ricerca presso il CIRAD di Montpellier e conseguito borse di studio in agroecologia e agricoltura biologica in Tunisia con lIstituto Agronomico Mediterraneo di Bari. Ha lavorato in Italia per una decina di anni nelle produzioni vivaistiche per poi dedicarsi al verde pubblico e sportivo ed alla ricerca ed impiego delle specie erbacee perenni nella stabilizzazione dei pendii. Dal 2009 collabora con lunità tecnica della FAO che si occupa di sementi fornendo supporto tecnico e formazione nei progetti di emergenza e prodigandosi con i colleghi nello sforzo costante di assicurare la qualità delle sementi che la FAO distribuisce in tutte le aree di crisi.> Eventi correlatiOsio Daniela
Daniela Osio, psicologa, psicoterapeuta. Responsabile del servizio Mediateca di Area onlus; svolge attività di supervisione e coordinamento di consultazione della Biblioteca del software e dellAusilioteca. Conduce gruppi rivolti a bambini e adolescenti disabili o con DSA e ai genitori. È formatore per insegnanti, educatori e operatori sanitari sui temi inerenti la disabilità e le difficoltà di apprendimento.> Eventi correlati