L'evoluzione biologica è un concetto fondamentale nello sviluppo delle specie, compresa quella umana. Le mutazioni geniche producono variazioni ereditabili e l'ambiente seleziona le più adatte. Tra queste possono trasmettersi anche mutazioni dannose, che portano allo sviluppo di malattie. La cultura medica può essere considerata come una lotta contro la natura: la medicina si oppone a patologie potenzialmente e naturalmente letali e così facendo è come se si ponesse in contrasto con i meccanismi delll'evoluzione. Il progredire della medicina si traduce nel perfezionamento di questa capacità di opporsi alla trasmissione genica.
Biografie
Manuela Arata è Presidente del Festival della Scienza di Genova
Lucio Luzzatto insegna Ematologia, Oncologia e Genetica allUniversità di Firenze. Ha pubblicato più di trecento lavori in riviste scientifiche e ha lavorato per più di trentanni allestero. Attualmente è direttore scientifico dellIstituto Toscano Tumori.