L'idea di "equilibrio di natura " è profondamente radicata nella cultura umana, ma può generare false aspettative sulla capacità dei sistemi naturali di rimanere stabili a fronte degli impatti antropici. La stabilità degli ecosistemi si basa sulla loro resistenza, cioè la capacità di non modificarsi, e sulla loro resilienza, cioè la capacità di recupero. La "sindrome" del riferimento descrive la progressiva diminuzione degli standard ecologici ed è diventata una delle maggiori preoccupazioni per chi deve valutare cambiamenti a lungo termine e pianificare programmi di gestione ambientale.
Biografie
Carlo Nike Bianchi, professore di ecologia all'Università Genova, insegna ecologia marina tropicale, biogeografia marina, scienza subacquea. Titolare di diversi PhD Master presso Università italiane e straniere. Esperienze di ricerca su biodiversità e mappatura delle ambiente costiero marino.
In collaborazione con
Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria