Se il ventesimo secolo č stato il secolo dell'elettronica probabilmente il prossimo sarą quello della fotonica, intesa come scienza e tecnologia della luce. L'UNESCO ha dichiarato il 2015 Anno Internazionale della Luce e l'Unione Europea si č impegnata in varie attivitą di informazione e sensibilizzazione tra le quali "Fotonica in Gioco", concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori, che ha come scopo la creazione di un gioco da tavolo sul tema della luce. Racconteremo la fotonica, le sue molte applicazioni e la rivoluzione gią iniziata...e parleremo di come i giochi da tavolo possono diventare interattivi strumenti didattici.
Biografie
Manuela Arata č Presidente del Festival della Scienza di Genova
Fabio Chiarello, fisico e ricercatore dell'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR, si occupa di dispositivi e rivelatori superconduttori, di quantum computing, di fotonica. Č autore di un libro di divulgazione scientifica (L'officina del meccanico quantistico) e di alcuni giochi da tavolo didattici usati in festival scientifici e ludici (fra cui il Festival della Scienza di Genova). Č il coordinatore del concorso "Fotonica in Gioco" per studenti delle scuole superiori italiane.
In collaborazione con
CNR - Istituto di Fotonica e Nanotecnologie