Aldo Barnà, medico Chirurgo, Psichiatra, Psicoanalista, è Vice Presidente della Società Psicoanalitica Italiana e membro dell'International Psychoanalytic Association. Supervisore di molti servizi di salute mentale, si è interessato soprattutto di epistemologia psicoanalitica, ermeneutica e formazione degli operatori della salute mentale, argomenti su cui ha scritto numerosi lavori scientifici.
Natale Calderaro, medico specializzato in Malattie Nervose e Mentali, già Primario presso l'Ospedale Psichiatrico di Quarto e il Centro di Salute Mentale USL XIII (con incarico di Coordinatore Sanitario Osp. San Martino). Responsabile di Dipartimento Psichiatrico e Responsabile U.O. Salute Mentale Distretto 13. È stato professore universitario nel corso per Tecnici di Riabilitazione Psichiatrica dell'Università di Genova. Oggi è componente esperto del Tribunale di Sorveglianza di Genova.
Tiziana Canfori, pianista e clavicembalista, è docente di Accompagnamento Pianistico presso il Conservatorio Paganini di Genova; fa parte del Consiglio Accademico e dello staff di Direzione, con l'incarico di seguire l'attività di produzione. Attiva come concertista, è laureata il Lettere e cura progetti che uniscono musica, letteratura e teatro. Collabora con la rivista "Il Cantiere Musicale" e ha pubblicato per l'Editore San Marco dei Giustiniani. È membro del Coordinamento per Quarto.
Simone Fareri, nato a Genova nel 1970, consegue la laurea in Architettura con il massimo dei voti. Collabora con prestigiosi studi di Architettura in Italia e allestero. Libero professionista, nel 2015 costituisce lo studio fmv architecture con Gabriele Mangerucae Marco Vigolungo. Collabora alla stesura delle proposte di riqualificazione dellex Ospedale Psichiatrico di Genova Quarto. Si interessa di pittura, scultura e grafica partecipando a collettive darte e organizzando mostre personali.
Amedeo Gagliardi, laureato in Scienze dellEducazione e Formazione presso lUniversità di Milano Bicocca, ha dedicato la sua attività professionale e didattica alle comunità terapeutiche per malati psichiatrici, tossicodipendenti e persone senza fissa dimora. Si è occupato della formazione degli educatori professionali presso lIstituto Giannina Gaslini. È dipendente dellAssociazione San Marcellino e referente del Coordinamento per Quarto.
Lucio Raffaele Ruocco, architetto, studio Icardi-Ruocco, esperto della storia e delle trasformazioni dell'ex Osp. Psichiatrico di Quarto.